
![]() |
45 di stampa Tedesca con la cover di "Det handlar om kärlek" in tedesco ma con titolo Italiano |
Nel 1970 viene pubblicato il suo terzo album "Som jag är" (Come io sono), dal quale viene realizzato un 45 giri di successo che, sul lato "B" conteneva il pezzo "Som ett Eko" (Come un'eco), che è la cover di "Vagabondo" di Nicola Di Bari, una bella canzone del cantante pugliese definito il John Denver Italiano. Fresca e piacevole l'interpretazione di Agnetha.
![]() |
Nicola Di Bari "Vagabondo" |
![]() |
La cover Svedese di "Vagabondo" intitolata "Som ett eko" |
Nel 1971 esce il suo quarto album intitolato " När en vacker tanke blir en sång" prodotto da Björn Ulvaeus e che, nella facciata "B" ha come ultima traccia il pezzo "Dröm är dröm och saga saga" (Un sogno è un sogno, e una storia è una storia), cover di "Era bello il mio ragazzo", di Anna Identici. C'è un motivo che rende questa canzone, in qualche modo, storica. Il coro che accompagna Agnetha è formato da Björn Ulvaeus, Benny Andersson e Anni-Frid Lyngstad, vale a dire gli altri tre membri dei futuri ABBA ed è, di fatto, la prima canzone cantata assieme dal gruppo.
Per poter eseguire al meglio questa canzone, che presentava alcune difficoltà interpretative, Agnetha prende, appositamente, lezioni di canto segno di una grande dedizione e professionalità che ha contrassegnato tutta la sua carriera.
![]() |
Il 45 giri con una differente colorazione |
![]() |
Anna Identici "Era bello il mio ragazzo" |
![]() |
Etichetta del 45 Svedese |
![]() |
Il 45 giri Svedese "Dröm är dröm och saga saga" (cover di "Era bello il mio ragazzo") |
![]() |
Album che contiene la cover "Dröm är dröm och saga saga" |

del film "Sacco e Vanzetti" e, a rendere immortale la toccante colonna sonora, contribuisce Joan Baez che interpreta entrambi i lati di un bel 45 giri (Lato A : Here's to you/ Lato B: Tha ballad of Sacco and Vanzetti). Nello stesso anno Agnetha incide "Geh' mit Gott", una versione in tedesco di "Here's to you" con un testo che si discosta totalmente dalla vicenda dei 2 poveri anarchici italiani senza comunque perdere quel coinvolgimento emotivo avvolgente che scaturisce dalle note del Maestro E. Morricone.
![]() |
Alcune copertine di "Here's to you" della coppia Morricone - Joan Baez |
![]() |
Stesso 45 giri, differente copertina |
![]() |
45 in tedesco sulle note di "Here's to you" intitolato "Geh' mit Gott" |
![]() |
Retro copertina ed etichetta del 45 giri sopra a sinistra |
All'inizio degli anni '70 fra i tanti gruppi stranieri venuti a cercare fortuna dalle nostre parti ci sono i "Middle of the Road", scozzesi di Glasgow. Vengono notati dai fratelli Mario e Giosy Capuano che, intuendo le potenzialità dei ragazzi, li propongono alla RCA. Affidati al produttore Giacomo Tosti, i Middle of the Road si affermano velocemente e non solo in Italia ma, con una serie di singoli azzeccatissimi, entrano nelle classifiche di tutta Europa, Gran Bretagna compresa.
Il gruppo scozzese vanta anche una partecipazione al Festival di Sanremo del 1974, quando si esibiscono con un pezzo scritto da Pino Donaggio "Sole Giallo".Per loro stessa ammissione gli ABBA si ispirarono ai Middle of the Road all'inizio della loro carriera e Agnetha, sia pure da solista, incise una versione in svedese di "Union Silver", pezzo inserito nell'album della band scozzese del 1973 "Drive On".
Il singolo viene intitolato "En sång om sorg och glädje" (Una canzone di dolore e gioia) e venne inserita come pezzo inedito, in un album raccolta intitolato "Agnetha Fältskogs Bästa"
![]() |
Middle of the Road "The Union Silver" gruppo scozzese ma interamente prodotto in Italia |
![]() |
Retro copertina del 45 dei Middle of the Road con testo della canzone |
![]() |
Cover di "Union Silver" intitolato "En sång on sorg och glädje" |
![]() |
L'album "Bästa" contenente la cover di Union Silver |
La carriera di Agnetha continuerà ricca di successi con gli ABBA senza interrompere mai quella da solista. Dopo nove anni di vita assieme e due figli, arriva la separazione da Björn Ulvaeus e, lentamente, Agnetha stanca della pressione esercitata dai media sulla sua vita privata, abbandona progressivamente le sue apparizioni pubbliche, continuando in ogni caso la sua carriera di artista anche dopo la fine del sodalizio artistico con gli ABBA, che si concretizzano in alcuni album con canzoni vecchie e nuove, rivisitazioni e inediti che raccolgono il favore del pubblico, soprattutto in Svezia e nel nord Europa.
Passeranno, comunque, molti anni prima che Agnetha si cimenti con un altro pezzo legato al nostro paese.
"Dimmelo Parlami" di Fabrizio Ferretti uscito agli inizi degli anni 60 in Italia passö quasi inosservato |
![]() |
L'album del 2004 ove è presente la cover in Inglese "A fool am I"del pezzo di Fabrizio Ferretti |
"Can't shake Loose"
"Concerto d'Amore"
"Som ett Eko" cover di "Vagabondo" - Nicola Di Bari)
"Dröm är dröm och saga saga"
(cover di "Era bello il mio ragazzo"di Anna Identici)
e Joan Baez)
"En sång om sorg och gladje" (cover di "Union Silver"
dei Middle of the Road)
"A Fool am I" (cover di "Dimmelo, parlami" di
Fabrizio Ferretti)
E la storia continua......
Enzo Bellocchio
Non posso capire come Bjorn non é rimasto accanto a Agnetha tutta la vita. Bella, Intelligente, Buona .... tutto in una stessa persona !
RispondiEliminaPerchè, a differenza nostra, che giudichiamo tutto dall'esterno, loro hanno vissuto assieme, e poi, quando un rapporto finisce, finisce per entrambi, non solo da parte di Bjorn!
EliminaNon sappiamo cosa sia successo , anche a me dispiace. A volte succede quando si trascura qualcuno.... avrei voluto che la loro soria continuasse per tutta la vita
EliminaLavoro eccezionale, per chi ama gli ABBA ed in particolare la bellissima Agnetha Faltskog....Complimenti...
RispondiEliminaPer me la più bella svedese di tutti i tempi, intesa come bellezza tipica svedese. Gli Abba erano lei e solo lei, la voce degli Abba che è nel cuore di tutti è la sua.
RispondiEliminaCerto che a 50 anni mettersi insieme ad uno di 34 anni con problemi psichici ,doveva avere qualche problema anche lei
RispondiEliminaSí, ma non per l'età.
Elimina